Attendere prego...
Città II

L’Unità di Apprendimento è stata realizzata nel contesto delle attività promosse dal progetto PATHS - Per Parole, al quale la scuola ha partecipato nel corso dell’anno scolastico 2021-22. La durata complessiva del percorso è stata di 6 ore (a cui si aggiungono 2 ore di approfondimento in classe).

La sperimentazione del modello è stata proposta alla 1^D della secondaria di 1° grado “Mattarella” (I.C.3-Modena). Le attività sono state svolte in presenza, ma le esperte di Indire si collegavano tramite Google Meet. L’obiettivo principale è stato quello di potenziare il pensiero critico degli studenti, inserendolo nella programmazione disciplinare annuale. Si è lavorato anche sulle soft skills degli studenti, rafforzando le loro competenze argomentative e digitali, sviluppando le potenzialità di decision making, team working e time managing per la progettazione e la realizzazione dell’attività prevista da questa sperimentazione.

La scelta della parola CITTÀ è legata principalmente al fatto che il collegio docenti ha approvato già a giugno 2021 l’inserimento, nella programmazione dei docenti, di macroaree di riferimento a cui ispirare le proprie attività, per le classi prime la macroarea del 2° quadrimestre erano appunto le parole quartiere-mondo-città su cui i ragazzi hanno lavorato anche in continuità con la scuola primaria con cui nell’istituto sono previste attività in parallelo.

Dopo l’introduzione del tema si è attivato il confronto sull’idea di città. L’utilizzo dei testi proposti [vedi sez. MATERIALI DIDATICI] si è rivelato particolarmente efficace nella costruzione delle Competenze Chiave e delle Competenze Disciplinari.

Il lavoro, dunque, si è articolato nei vari gruppi. Le analisi critiche sono state poi riportate al termine dell’attività di brainstorming. Ogni studente e ciascun gruppo ha avuto l’opportunità di misurarsi con testi anche complessi e nuove esperienze formative, ma anche di consolidare metodologie già in uso nella scuola. Tutti i gruppi sono stati in grado di sintetizzare la discussione critica “interna”, restituendola a tutta la classe in varie modalità.

L’idea di sperimentare l’approccio didattico PATHS - Per Parole ha rappresentato il tentativo di superare il significato generalmente attribuito dal senso comune al termine “città”, mettendo così in discussione le convenzioni definitorie iniziali. E questo non solo grazie all’analisi dei testi “filosofici” ma anche dagli altri riferimenti proposti [vedi sez. MATERIALI DIDATICI].

Come: il percorso didattico si è articolato nelle 4 fasi proposte dall'approccio filosofico PATHS - Per Parole.

Fase preparatoria/esplorativa: le esperte avviano un brainstorming sul significato della parola. Emergono diversi punti di vista che portano i ragazzi a concentrarsi prima su aspetti più esteriori legati alla parte urbanistica (elencano gli edifici che costituiscono una città, le infrastrutture, i servizi), per poi concentrarsi sugli abitanti e le relazioni che si instaurano fra i cittadini, i rapporti di vicinato e con le istituzioni; emerge anche l’idea di una città ideale veramente inclusiva e multietnica. Alcuni alunni riflettono sul fatto che ogni città debba avere una propria identità che la renda riconoscibile e in cui ci si possa orientare, di cui ci si possa sentire parte attiva. Si ragiona sul cambiamento continuo che ogni città subisce e sui fattori esterni che scatenano maggiormente questa evoluzione: fanno riferimento in particolare alla loro esperienza personale degli ultimi anni (terremoto in Emilia del 2012 di cui celebriamo il decennale, la pandemia, la guerra in Ucraina). Si parla di urbanizzazione e della differenza fra campagna e città sia dal punto di vista strutturale che delle relazioni umane; delle attività che si svolgono nelle città. Si ragiona sul ruolo delle istituzioni e delle amministrazioni locali nella cura degli spazi e delle relazioni con i cittadini. Si mettono in luce anche le criticità: inquinamento, traffico, disservizi, necessità di più spazi per i bambini/ragazzi, degrado di alcune aree periferiche, riciclo). [DURATA 2 ORE]

Fase laboratoriale: che può essere suddivisa in due tappe:

1. le esperte di Paths presentano alla classe i testi [DURATA 2 ORE]

2. la classe è stata divisa in 6 gruppi. La docente di lettere riprende velocemente le informazioni date sui documenti nella lezione precedente per fugare eventuali dubbi, assegna i ruoli (coordinatore, lettore, scrittore, portavoce), poi, all’interno dei gruppi, i ragazzi scelgono il testo su cui lavorare sulla base di ciò che li ha colpiti di più, lo leggono e cercano di comprendere ed estrapolare le informazioni per cercare di riflettere. I gruppi decidono di affrontare solo uno dei testi proposti anziché confrontarne più d'uno, ma alla fine tutti i brani, tranne uno, sono stati affrontati da almeno un gruppo, questo ha permesso, anche nella restituzione finale, una maggiore varietà di proposte e quindi diversi spunti di riflessione e confronto. I gruppi hanno operato con grande autonomia, rapportandosi al docente per chiarire eventuali dubbi e approfondire questioni sulle quali si erano create perplessità. Gli studenti hanno costantemente registrato su un documento drive condiviso tutto quanto emergeva nella discussione e hanno progettato i prodotti digitali con cui avrebbero relazionato sul loro testo e sulla parola città. [DURATA 2 ORE]

Fase valutativa: Discussione plenaria. I portavoce hanno riferito il lavoro svolto da ciascun gruppo, ma sono più o meno intervenuti tutti per relazionare quanto prodotto, tutti i gruppi hanno realizzato delle presentazioni utilizzando Canva o Google slide divertendosi a personalizzarle con disegni e animazioni digitali. [DURATA 2 ORE]

Quando: L’Unità di Apprendimento – l’attività, inserita nel PTOF e nella programmazione annuale di lettere, è stata svolta dall’8 al 29 marzo 2022, in parallelo con le altre tre prime della scuola “Mattarella” che hanno sviluppato altre parole.

Dove: le attività sono state realizzate in presenza, in collegamento esterno erano solo le esperte di Indire (Meet), la condivisione dei materiali è avvenuta tramite le Google app.


Presentazione in formato PDF Scheda di progettazione dell'Unità di Apprendimento

Per inserire commenti devi autenticarti.
Nessun commento.
Nessuna testimonianza.