Buongiorno a tutte e tutti; avrei voluto essere con voi in diretta stamattina ma impegni istituzionali mi trattengono altrove. Ci tenevo però a farvi avere un mio saluto durante questa 3 giorni di formazione dedicata alla filosofia […] Quella italiana da sempre è una scuola che cresce, una scuola che disegna il futuro […] e in questa scuola credo possa trovare rinnovata attenzione la filosofia, non sempre valorizzata a sufficienza, spesso ostica – certo al primo approccio – ma certamente disciplina che apre la mente, che allena al confronto, al pensiero critico, che insegna a ragionare […] A voi docenti il compito di appassionare i vostri studenti e le vostre studentesse al pensiero filosofico: ne abbiamo bisogno oggi più che mai, in una società che spesso ci vuole consumatori passivi; in cui i social media si popolano sempre di più di fake news e di profili che praticano il linguaggio dell’odio. La filosofia in questo scenario è davvero preziosa, avete un compito importante e bellissimo e come Ministero saremo al vostro fianco.
La scuola estiva PATHS Summer School 2020, realizzata interamente online dal 13 al 15 luglio, ha avuto un grande successo. 290 sono stati i docenti di ogni ordine e grado (il 51% insegna filosofia) che hanno partecipato alle sessioni plenarie e ai laboratori tematici. In questo spazio sono disponibili i contributi dei relatori per condividere le proposte offerte PATHS’ Summer School e continuare il confronto con tutti i nuovi docenti interessati che vorranno sperimentare con noi la proposta didattica PATHS.