La classe coinvolta nel progetto è la 4° A dell’Istituto di Istruzione Superiore “Paolo Boselli” di Torino. L'Unità di apprendimento è stata svolta totalmente in DaD a causa della pandemia da Covid-19. L’applicazione del modello didattico PATHS mira allo sviluppo di competenze, abilità e conoscenze riguardanti il contrasto all’impoverimento linguistico e il rafforzamento del pensiero critico. Entrambi questi aspetti passano per una iniziale fase di brainstorming e fasi successive di analisi testuale e di cooperative Learning svolta in autonomia dagli studenti.
L'unità di apprendimento si è sviluppata in 4 momenti, seguendo l'approccio filosofico PATHS - Per Parole:
Come: il percorso didattico si è articolato nelle 4 fasi proposte dall'approccio filosofico PATHS - Per Parole.
Fase preparatoria/esplorativa: la classe è stata divisa in gruppi in base alle definizioni e agli interessi manifestati per i testi proposti (vedi allegati). In questa fase il termine accessibilità ha rimandato subito al tema della disabilità: non sempre, da soli, possiamo accedere a dei luoghi ed abbiamo bisogno fi farci aiutare. La discussione ha poi curvato sulla considerazione che l’accesso dipenda da qualcosa che portiamo con noi. Accessibile per alcuni significa condivisibile.
La fase si conclude con la spiegazione dei testi scelti ad opera dei ricercatori INDIRE che aggiungono un ulteriore contributo filosofico alla discussione. Nella successiva fase di restituzione, gli studenti riporteranno la riflessione maturata dal confronto con i compagni, con la filosofia e con i testi. [DURATA 2 ORE]
Fase laboratoriale: dopo l’introduzione dei testi da parte dei ricercatori INDIRE, i gruppi hanno analizzato i testi loro assegnati, estrapolando le informazioni più interessanti e utili per sviluppare – tra pari – una riflessione autonoma. Ciascun gruppo, dopo aver letto tutti i testi messi a disposizioni, si è concentrato solo su 2 contributi, uno dei quali doveva essere un testo filosofico [DURATA 2 ORE]
Fase valutativa: i gruppi hanno discusso i testi cercando di trovare una idea comune che potesse rappresentare i pensieri di tutti. In generale gli studenti si sono concentrati sull’idea di accessibilità come conoscenza di sé stessi: noi siamo insicuri… per accedere a noi stessi dobbiamo essere coraggiosi perché troviamo cose che ci fanno male. Ogni gruppo ha realizzato un powerpoint nel quale ha riportato il pensiero di tutti i membri, non cercando di trovare una posizione comune. [DURATA 2 ORE]
Quando: l’Unità di Apprendimento – in linea con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali (2010) riguardo gli obiettivi specifici di apprendimento – è stata inserita nella programmazione annuale 2020/21.
Dove: Istituto di Istruzione Superiore “Paolo Boselli” di Torino. le attività sono state realizzate totalmente a distanza durante il periodo della Dad. Gli incontri in plenaria e quelli nei gruppi sono stati svolti sistemi di videoconferenza e/o di messaggistica istantanea, la creazione di classi virtuali ha permesso – assieme ai servizi di messaggistica utilizzati in autonomia dagli studenti – di condividere i materiali e gestire i momenti di confronto tra pari tanto in modalità sincrona quanto in modalità asincrona.
Discipline: Diritto; Italiano; Inglese; Francese; Tecniche commerciali dei servizi commerciali; Tecniche comunicative e relazionali.
Docenti: Calogera Gentile [Diritto]; Elena Gambaruto [Inglese]; Silvia Lacomba [Italiano]; Cristina Marchioro [Geografia]; Marco Bosco [Matematica]; Laura Napolitano [Scienze motorie];
Presentazione in formato PDF Scheda di Progettazione dell'Unità di Apprendimento
-
il [[post.post_date]] alle [[post.post_time]]
-
il [[subpost.post_date]] alle [[subpost.post_time]]
-
- EUGENIO MONTALE - Meriggiare pallido e assorto - Accessibilità II Scheda del materiale
- DANTE ALIGHIERI - Vita Nuova Scheda del materiale
- FRANÇOIS JULLIEN - Contro la comparazione. Lo «scarto» e il «tra» un altro accesso all'alterità Scheda del materiale
- PLATONE - La Repubblica Scheda del materiale
- MARIA CRISTINA AMORETTI, NICLA VASSALLO - Piccolo trattato di epistemologia Scheda del materiale