Attendere prego...
WILLIAM S. BECK - Immunità

Negli anni settanta del secolo scorso venne pubblicata, dall’editore Einaudi, una fondamentale Enciclopedia in sedici volumi. La stesura della voce Immunità venne affidata all’insigne ematologo William S. Beck, docente ad Harvard e Direttore del Laboratorio di Ricerche sull’ematologia al Massachusetts General Hospital. La prima parte del testo che abbiamo riprodotto fornisce una definizione del concetto di immunità e fa riferimento alle conoscenze scientifiche di quell’epoca.

Il testo nella seconda colonna è invece l’abstract che si trova alla fine dell’articolo, come del resto in tutte le voci dell’Enciclopedia. Partendo dall’immunità, la sintesi collega questo fenomeno ad altre voci e contenuti dell’opera dimostrando come il sapere scientifico, e non solo, sia in stretto rapporto con una complessa rete di altre conoscenze. Per approfondire questo aspetto si può utilizzare la mappa generale disponibile tra i materiali didattici [Testo 2].

Il corpo animale invaso da sostanze o organismi estranei si difende in molti modi, tra i quali il più notevole è forse lo sviluppo dell’immunità, un processo nel quale il corpo apprende dall’esperienza delle offese passate ad affrontare in modo efficace e specifico quelle presenti e future. Come si vedrà, la risposta immunitaria costituisce uno dei più importanti meccanismi grazie al quale il corpo conserva la propria stabilità, o, secondo la terminologia fisiologica, la propria omeostasi.

Il corpo umano e animale (cfr. animale, uomo), invaso da sostanze od organismi estranei, si difende con lo sviluppo dell’immunità, processo in cui apprende dall’esperienza delle offese passate come affrontare in modo specifico ed efficace quelle presenti e future (cfr. apprendimento). Caratterizzata usualmente come la resistenza di un organismo a contrarre una malattia (cfr. salute/malattia), l’immunità viene prospettata come naturale, cioè congenita, sia come acquisita, cioè proveniente dall’aver superato la stessa malattia o dall’immunizzazione mediante un opportuno vaccino: la distinzione è però problematica (cfr. adattamento, innato/acquisito). In ogni caso, la risposta immunitaria costituisce uno dei più importanti meccanismi grazie al quale il corpo conserva la propria stabilità, o meglio la propria omeostasi (cfr. ambiente, autoregolazione/equilibrazione, controllo/retroazione, regolazione).

Dopo aver mosso i primi passi nel contesto dello studio e della cura delle malattie infettive nell’uomo e negli animali, l’immunologia, dapprima saldamente radicata nella medicina clinica (cfr. medicina/medicalizzazione, clinica, cura/normalizzazione), si e poi ampliata sino a diventare uno dei grandi settori della biologia (cfr. vita). Una parte notevole della ricerca concerne il meccanismo dell’immunità cellulare (cfr. cellula) e si ramifica nello studio delle reazioni di rigetto (in relazione anche alla definizione dell’individualità biologica), occupandosi anche dei problemi connessi alla filogenesi e all’ontogenesi dell’immunità cellulare e umorale (cfr. eredità, gene), e chiedendosi come siano sorti questi sistemi (cfr. sistema) nell’evoluzione e perchè la natura abbia sviluppato più di una base per le reazioni immunitarie.

Per inserire commenti devi autenticarti.
Nessun commento.