Attendere prego...
Crisi

L’Unità di Apprendimento che è oggetto di questa scheda è stata realizzata nel contesto delle attività promosse dal progetto PATHS - Per Parole, al quale la nostra scuola ha partecipato nel corso dell’anno scolastico 2018-19. La durata complessiva del percorso è stata di 7 ore.

La sperimentazione del modello è stata proposta alla classe 5A dell’Istituto che frequenta l’indirizzo Amministrazione-Finanza-Marketing con l’obiettivo principale di potenziare la preparazione al colloquio orale degli studenti in vista dell’imminente esame e di inserirlo nella programmazione disciplinare di italiano e storia.

Il nuovo Esame di Stato infatti prevede che gli studenti sappiano trattare oralmente in modo critico ed interdisciplinare dei “nodi concettuali”, ovvero dei concetti, argomenti o riflessioni comuni che colleghino tra loro i contenuti delle discipline d’esame, trattati in particolare nell’ultimo anno e in generale nel triennio. 

La parola è stata quindi scelta all’interno della programmazione comune del Cdc dell’inizio dell’anno. Si tratta della parola “crisi”, una parola molto comune, il cui significato rimanda spesso alla negatività ed ha accezioni sempre molto legate al contesto sociale, politico e finanziario, almeno per gli studenti dell’indirizzo dell’Istituto.  L’idea di sperimentare l’approccio didattico PATHS - Per Parole nasce dall’esigenza di superare l’idea preconcetta di una parola comunemente usata, di analizzare testi di difficoltà medio-alta e di argomentare soprattutto oralmente le proprie opinioni, tenendo conto del confronto con gli altri.

In questo senso, l’utilizzo del materiale indirizzato a produrre negli studenti una sorta di “decentramento” rispetto al loro punto di vista presente, ossia rispetto al significato immediato da loro attribuito alla parola, si è rivelato particolarmente efficace nella costruzione sia delle Competenze Chiave sia delle Competenze Disciplinari considerate quali obiettivi di apprendimento dell’intero percorso [vedi sez. ALLEGATI].

Come: il percorso didattico si è articolato nelle 4 fasi proposte dall'approccio filosofico PATHS - Per Parole:

Fase preparatoria: alla classe viene assegnata la parola CRISI e si avvia un brainstorming sui significati e sulle varie definizioni della parola. La percezione comune della parola è negativa, è associata a politica, economia, sentimentale, mondiale. Altre parole associate sono instabilità, rottura, difficoltà e che può manifestarsi in modo individuale o collettivo. [DURATA 1 ORA]

Fase esplorativa: la classe viene divisa in 4 gruppi in base alle definizioni e agli interessi manifestati per i testi proposti (vedi allegati). [DURATA 2 ORE]

Fase laboratoriale: all’interno dei gruppi si leggono i testi e i ragazzi cercano di comprendere ed estrapolare le informazioni per cercare di riflettere. Ho ritenuto importante fornire loro uno schema di lavoro perché generalmente sono abituati con le tipologie testuali a seguire una “traccia” e a rispondere a domande specifiche. Prima di riflettere, quindi, individuano la tesi ed eventuali argomenti e poi in gruppo discutono in modo molto costruttivo sul legame della parola data e sulla nuova definizione. Terminato il primo testo, hanno scelto un secondo testo da leggere e comprendere per ampliare, nel momento della condivisione-discussione. In particolare, molti hanno scelto di leggere il testo di Kant e di Nietzsche. Questo è stato positivo perché si sono confrontati con due testi che mettono in discussione la “ragione” e la “fede” ma soprattutto testi filosofici ai quali non sono abituati. La guida fornita per la riflessione si è poi rivelata abbastanza d’aiuto nella riflessione. [DURATA 3 ORE]

Fase valutativa: discussione plenaria. Spontaneamente i ragazzi hanno individuato un rapporteur in ogni gruppo. Sono state subito esposte dai gruppi le difficoltà emerse dai testi e come hanno provato a risolverle (definizioni, parole nuove, riferimenti sconosciuti), questo non era stato esplicitamente richiesto nello schema di lavoro.  Sono state riportate nell’ordine le seguenti riflessioni:

- sintesi dei contenuti del testo;
- “tesi” di fondo dei testi;
- riflessioni del gruppo sulla tesi individuata;
- collegamento e riflessioni sulla parola rispetto al testo;
- nuove definizioni della parola;
- discussione e confronto tra membri del gruppo e degli altri gruppi. [DURATA 1 ORA]

Quando: l’Unità di Apprendimento – in linea con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali (2010) riguardo gli obiettivi specifici di apprendimento – è stata inserita nella programmazione annuale.

Dove: ITE CESARE BATTISTI – BOLZANO

 


Presentazione in formato PDF Scheda di progettazione dell'Unità di Apprendimento

Per inserire commenti devi autenticarti.
Nessun commento.
Nessuna testimonianza.