Attendere prego...
Amore

L’Unità di Apprendimento che è oggetto di questa scheda è stata realizzata nel contesto delle attività promosse dal progetto PATHS - Per Parole, al quale la nostra scuola ha partecipato nel corso dell’anno scolastico 2018-19. La durata complessiva del percorso è stata di 8 ore.

La parola scelta per articolare il percorso didattico è stata "Amore", termine largamente utilizzato sul piano del linguaggio ordinario e molto presente anche nel vocabolario comune degli studenti. Proprio in virtù di questa "familiarità" con il vissuto quotidiano della classe si è dunque ritenuto che un’indagine sulla molteplicità dei significati nascosti ma associati alla parola «Amore», laddove operata attraverso il medium del materiale Storico-filosofico, potesse spingere gli studenti a prendere coscienza della profondità semantica direttamente connessa al tema.

Per meglio raggiungere questo scopo è stata prodotta una selezione antologica di testi [vedi sez. ALLEGATI] funzionali all’approfondimento di alcuni nodi di natura storico-filosofica e iconografica. I testi oggetto delle attività laboratoriali sono stati individuati in base a tre snodi concettuali: a) l’uso della parola amore in rapporto alla riflessione gnoseologica; b) l’uso della parola amore in rapporto alla riflessione metafisica; c) l’uso della parola amore in rapporto alla riflessione etico-politica.

In questo senso, l’utilizzo del materiale storico-filosofico, proprio perché indirizzato a produrre negli studenti una sorta di "decentramento" rispetto al loro punto di vista presente, ossia rispetto al significato immediato da loro attribuito alla parola, si è rivelato particolarmente efficace nella costruzione sia delle Competenze Chiave che delle Competenze Disciplinari considerate quali obiettivi di apprendimento dell’intero percorso [vedi sez. ALLEGATI].

Come: il percorso didattico è stato articolato in 4 fasi fondamentali, seguendo la scansione dall'approccio filosofico PATHS - Per Parole:

  • Fase preparatoria: la parola «Amore» è stata proposta alla classe ed è stato chiesto ad ogni studente di fornire in forma scritta una propria definizione del termine. Successivamente sono state raccolte tutte le definizioni date e ne è stata elaborata una catalogazione in tipi. Da questa catalogazione è emerso che, nonostante alcune delle definizioni abbiano indirettamente sottolineato la dimensione "metafisica" del termine, la maggior parte dei ragazzi ha posto l'accento soprattutto sul carattere "psicologico", "relazionale" e "privato" del sentimento amoroso. [DURATA 1 ORA]
  • Fase esplorativa: la classe è stata divisa in 5 gruppi di lavoro [4 componenti per gruppo]. A ogni gruppo è stato assegnato un testo e, apartire dalla lettura di questo, sono stati individuati i significati associati al termine scelto e che non erano emesi nella fase precedente. Il laboratorio, pertanto, ha avuto come obiettivo principale quello di ampliare le definizioni del termine emerse durante il momento esplorativo. A partire dall’analisi dei testi proposti [vedi sez. ALLEGATI] la classe ha potuto approfondire così i significati di tipo metafisico, gnoseologico e politico veicolati dal concetto di Amore. Al termine delle attività, ogni gruppo ha individuato al suo interno un portavoce che ha restituito alla classe le riflessioni maturate. [DURATA 3 ORE]
  • Fase laboratoriale: sono state realizzate tre lezioni partecipate con l’obiettivo di correlare i nuovi costrutti teorici emersi nella fase esplorativa al quadro più ampio dei contenuti disciplinari previsti dalle Indicazioni Nazionali. Le lezioni sono state tenute sui seguenti argomenti: a) introduzione ai concetti di «Eros» «Agàpe» e «Philautìa»; b) Il significato attribuito da Platone alla parola amore nel Simposio e nel Fedro; b) Il significato attribuito alla parola amore nella I Lettera ai Corinzi di Paolo di Tarso. [DURATA 3 ORE]
  • Fase valutativa: la valutazione sommativa è stata effettuata a seguito della realizzazione individuale da parte degli studenti di un saggio breve nel quale è stato richiesto di esporre la riflessione personale alla base dell’arricchimento di prospettiva sulla parola amore, motivandola con riferimento ai materiali storico-filosofici utilizzati durante il percorso. [DURATA 1 ORA]

Quando: l’Unità di Apprendimento, coerentemente con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali (2010) relativamente agli obiettivi specifici di apprendimento per il II Biennio dei Licei, è stata inserita nella programmazione annuale come introduzione agli aspetti gnoseologici del pensiero di Platone, considerato dalle stesse Indicazioni quale autore imprescindibile nell’ambito della filosofia antica.

Dove: Liceo Classico Statale F. Petrarca – Classe III C [I anno del II biennio] 


Presentazione in formato PDF Scheda di progettazione dell'Unità di Apprendimento

Per inserire commenti devi autenticarti.
Nessun commento.
Nessuna testimonianza.