PATHS - A Philosophical Approach to THinking Skills - nasce dalla collaborazione tra INDIRE e la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e il Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione, in linea con il documento MIUR Orientamenti per l'apprendimento della Filosofia nella società della conoscenza (2017). L'intento è valorizzare e diffondere il ruolo e l’apporto che la filosofia può offrire oggi a una scuola di qualità, equa e inclusiva di fronte alle trasformazioni avvenute negli ultimi decenni e alle sfide poste dal complesso scenario della contemporaneità. La realizzazione di tale progetto muove dalla convinzione che lo studio della filosofia possa contribuire a sviluppare nello studente il proprio personale punto di vista, ad affrontare le problematiche della realtà contemporanea, ad acquisire strumenti per confrontarsi con il pensiero degli altri. Apprendere filosofia significa promuovere la formazione di un cittadino autonomo e responsabile, attivo e consapevole.
L’Unità di Apprendimento che è oggetto di questa scheda è stata realizzata nel contesto delle attività promosse dal progetto PATHS ...
Idea è un termine che nella sua accezione di contenuto mentale fa parte del linguaggio ordinario ed è facilmente comprensibile ...
L'USR Piemonte parla di PATHS alle scuole...
l'INDIRE, in sinergia con l'USR Piemonte e con la collaborazione dei docenti dell'IIS "P. ...
Il 16, 18 e il 19 marzo PATHS incontra i docenti a Didacta 2021.
Quattro i seminari in programmazione:
- 16 ...