Salve a tutti, buonasera. Siccome finiremo il discorso che sto per iniziare con Aristotele, cominciamo con Aristotele il quale ci dà un esempio del suo tentativo di identificare i significati principali dei termini filosofici in un trattato che poi è confluito in quella che è la nostra Metafisica; ci dà l’esempio di come si procede partendo dal significato ordinario dei termini. E siccome il nostro ragionamento oggi verte sull’eredità, parliamo del significato ordinario di questo termine.
Cristina D’ancona - docente di storia della filosofia araba medievale presso l’Università di Pisa.